bel dinosauro più alto del capannone
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Novità Liebherr
Collapse
X
-
Guardate qua che bestia sto liebherr R984 e si vedono anche i nuovi dumper articolatihttp://www.baumaschinenbilder.de/for...threadid=21166
Commenta
-
Ma nesuno sà quando saranno pronti i dumper liebherr??
Quelli che si vedono nella foto sembrano una nuova versione..... più belli degli altri a mio parere. Ma saranno anche questi dei prototipi???:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da STEFANO924 Visualizza messaggioGuardate qua che bestia sto liebherr R984 e si vedono anche i nuovi dumper articolatihttp://www.baumaschinenbilder.de/for...threadid=21166
Giorgio - MMT STAFF
Commenta
-
Originalmente inviato da STEFANO924 Visualizza messaggioPenso proprio di si perchè ho sentito il concessionario e ha detto che prossimamente tutte le macchine ,movimento terra liebherr passeranno alla serie 6 cambiano la grafica insomma
Per quanto riguarda le pale cingolate o i dozer, per fare un esempio, il passaggio è ancora lontano. Per gli escavatori ci sono alcuni modelli come il 906, 916 e 926 che giovano di questo cambiamento proprio ora e con ben due versioni: Classic e Advance.
Questo sostanzialmente per due motivi: il primo è che in questa classe di peso Liebherr, pur essendo un'ottima marca, è ancora lontana dalle esigenze del grande mercato. La seconda è che il rinnovamento, di solito, parte proprio dalla classe di macchine più vendute. Per gli escavatori ciò coincide proprio con i modelli dalle 20 alle 30 ton.
La doppia denominazione Classic e Advance vuole essere per Liebherr l'inizio di un modo di intendere l'escavatore ancora più vicino (se mai proprio loro ne avessero avuto bisogno!) alle esigenze del cliente. La serie Classic sarà una macchina "di attacco" che ha dalla sua tutta la nuova tecnologia idraulica sempre Liebherr ma improntata a un comportamento più "giapponese" del mezzo (sempre molto forte ma al contempo molto veloce e fluido) e una dotazione più standard in cui saranno meno possibili le forti personalizzazioni. Questo in modo che il prodotto sia appetibile e visto come "raggiungibile" a un pubblico ancora più vasto.
La serie Advance, invece, giova di una cabina diversa e di tutta una serie di particolari che portano queste macchine verso la massima personalizzazione pur avendo la base tecnologica del tutto identica ai Classic. In buona sostanza il cliente Liebherr storico propenderà maggiormente per la Advance in quanto avrà a disposizione tutta quella serie di carri, bracci, trasformazioni tipici del costruttore, mentre chi magari si avvicina per la prima volta o molto semplicemente vuole un escavatore Liebherr ma senza dover impazzire in sede di trattativa con la scelta del tipo specifico di carro, di braccio, di elemento, ecc, propenderà verso la serie Classic.
L'idraulica è la vera, grandissima e fondamentale novità di questi escavatori: si tratta della prima volta per Liebherr di una idraulica di tipo "positivo" molto simile a quella dei Volvo serie C e che sarà sicuramente il futuro anche per tutti gli altri costruttori.
L'implementazione della gamma alla serie 6 interesserà poco alla volta tutti i modelli ma in modo molto graduale e lento...
Tenendo infatti conto che la serie Advance del 906, 916 e 926 sarà presentata ufficialmente all'Intermat e che la potremo vedere nei cantieri non meno che nella secondametà del 2009, il prossimo modello a essere rivisto sarà il 934 ma l'attesa non sarà inferiore a meno di 2-3 anni. Per il 944 si dovrà attendere a non meno di 4-5 anni e per alcuni modelli già molto performanti come il 954 & c. le attese saranno ancora più lunghe anche perchè il rinnovamento è stato recentissimo.
Piccola parentesi per quanto riguarda i dumper articolati: Liebherr non immette mai nulla sul mercato che non sia collaudato e sicuro. I dumper articolati devono essere (per ammissione degli stessi progettisti) a traslazione idrostatica come vuole la tradizione del costruttore. Ci sono dei "problemi" riguardo il loro comportamento in alcune fasi del lavoro e che riguardano nello specifico il fatto che gli operatori non riescano a sfruttare l'inerzia dei mezzi nelle discese, nei falsipiani, ecc come capita invece con una normale trasmissione powershift. Con l'idrostatica si è infatti costretti a tenere sempre il piede sull'acceleratore altrimenti la macchina frena quasi immediatamente finchè non si arresta anche in forti pendenze (chi ha usato le pale gommate Liebherr sa di cosa parlo...). Si stanno studiando dei sistemi per ovviare a questo ma fintanto che tutto non sarà pronto i dumper non saranno sul mercato. Se non si otterrano i risultati voluti nulla toglie che il progetto venga abbandonato o che si riparta da zero con soluzioni più convenzionali (cosa che, come ben sapete, non è nello stile della casa tedesca). Liebherr ragiona, secondo me fa bene, in questo modo: il rischio è però di avere delle macchine perfette e fantastiche ma che siano completamente fuori mercato per il loro costo elevato...un esempio è dato dai sollevatori telescopici: se li usate e avete avuto modo di testare anche altre macchine vi renderete conto che tutti gli altri (ma proprio tutti!) non sono altro che dei "muletti" mentre i veri sollevatori sono loro (i Kramer li avvicinano molto...!) ....però i Liebherr hanno un costo improponibile perchè il livello tecnologico è tale che sotto una certa soglia non si possa scendere. Come sempre è necessario fare un bilancio prezzo/prestazioni.Costantino Radis
Commenta
-
Bravo il concessionario!
Originalmente inviato da STEFANO924 Visualizza messaggiocosi mi ha detto il concessionario poi non so io so solo che l anno prossimo prendiamo il 926 advanced ci hanno detto di aspettare fino che esce il modello nuovo per non comprare il 924c
Non sicuramente come è capitato a noi con New Holland quando, dopo una settimana dal ritiro del nostro primo E385 con i colori Fiat-Kobelco uscirono le macchine tutte gialle. Nessuno ci aveva avvisati del cambiamento...anzi...fecero di tutto per tenerlo ben nascosto. Un bel comportamento soprattutto nei confronti di una azienda affezionata al marchio Fiat...
Una differenza di stile evidente che accomuna Liebherr con un altro grande delle MMT. Sempre con noi, parecchi anni fa, quando comprammo la nostra prima pala gommata Caterpillar si prefigurò una situazione del tutto simile: andammo in trattativa per una 950B ma quando si tratto di chiudere il contratto in CGT ci dissero che dopo un mese sarebbe uscita la 950E. Ci diedero la possibilità di scelta (ovviamente il prezzo dei due modelli era diverso) e noi andammo sul nuovo modello. Ma di nostra spontanea volontà e con la situazione molto ben chiara davanti.
Come dire: la classe non è acqua e la tradizione non si inventa. Non per nulla CAT è CAT e Liebherr è Liebherr.Costantino Radis
Commenta
-
Si sono bei escavatori ma hanno trascurato una cosa importantina sia funzionale che estetica i FARI sulla torretta non c'è nemmeno un faro ci avete fatto caso con questa nuova struttura hanno eliminato completamente i fari sulla torretta almeno uno sul lato destro potevano lasciarlocome gli altriES.cat hitachi etc da due che ne montavano a nessuno e non va bene.
Commenta
-
Originalmente inviato da emiliano Visualizza messaggioNo io mi riferivo a quelli sulla torretta sulla cabina e sul braccio ci sono ma sulla torretta niente l'avessero messo almeno sul lato destro per coprire il campo di lavoro alla destra della macchina come fanno tutte le altre case costruttrici anche esteticamente non stava male.
Ci sarà da lavorare parecchio!...e vi faremo sapere tutto con dovizia di foto e di commenti.Costantino Radis
Commenta
-
Ciao Emiliano sono sarda liebherr off.autorizata vendita assistenza per la Sardegna riguardo inuvi escavatori della seri6 sono belle macchine io lo provata aColmar durante un aggiornamento a novembre come prestazioni sono stato entusiasta e una macchina veloce e ben curata di idraulica e specialmente di eletronica se vuoi vederla puoi andare a Lallio alla sede Liebherr c'e uno il primo in Italia io lorivisto venerdi in quanto stavo svolgendo un corso di aggiornamento
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT323SA Visualizza messaggionon è una novità ma mi è stato consegnato venerdì un 944c... che macchina straordinaria!!! secondoil mio parere non c'è ne per nessuno! (la concorrenza intendo)
Commenta
Commenta